Parte da Roma, da Piazza Montecitorio, sede della Camera dei deputati, la quarta edizione di “Una vita da social” la campagna itinerante di educazione e prevenzione della Polizia di Stato per un uso consapevole della Rete.
Anche quest’anno il truck della Polizia postale e delle comunicazioni toccherà molte città italiane; per adesso sono 45 le tappe previste nel corso delle quali gli operatori della Postale parleranno a studenti insegnati e genitori di pedopornografia online, cyberbullismo, privacy, e adescamento in Rete.
La campagna approderà in Lombardia venerdì, 17 febbraio, a Busto Arsizio; passerà, poi, a Settimo Milanese lunedì 20 febbraio per essere in piazza a Lodi il giorno dopo; nei quattro giorni successivi il truck si fermerà a Cremona, Bergamo, Sondrio e Brescia.
Domani anche la presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini, in occasione del lancio dell’iniziativa, visiterà il truck attrezzato con un’aula multimediale, accompagnata dal vice capo della Polizia Antonino Cufalo e dal direttore centrale delle Specialità Roberto Sgalla.
La giornata sarà anche l’occasione per proiettare nella Sala della Lupa, a Palazzo Montecitorio, il video #Cuoriconnessi che anticipa la giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi connessi a Internet, denominata Safer Internet day che si celebrerà il 7 febbraio prossimo.
Quest’anno l’hastag scelto per connotare la campagna sarà #unaparolaeunbacio. Grazie alla collaborazione con l’azienda Perugina, produttrice dei “Baci”, gli studenti potranno lanciare il loro messaggio attraverso un “diario di bordo” documentando le tappe di Una vita da social tramite la condivisione di foto e frasi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...