Questa mattina, il Presidente della Provincia di Lodi, Mauro Soldati, ha affidato ai tecnici della provincia l’individuazione delle procedure d’urgenza per il ripristino delle aree interessate dall’incendio sviluppatosi e prontamente spento dai Vigili del Fuoco all’interno del Liceo scientifico Giovanni Gandini di Viale Papa Giovanni XXIII.
In particolare le aree in cui l’incendio si è più propagato e ha procurato danni sono l’atrio d’ingresso, dove sono collocati alcuni distributori di vivande e da dove presumibilmente è scaturito il cortocircuito scatenante la combustione, i corridoi del piano terra e 21 aule che ospitano 400 studenti dell’Istituto tecnico Agostino Bassi.
Una prima conta dei danni riguarda soprattutto le controsoffittature, nonché i pavimenti, i rivestimenti del corridoio centrale di accesso alle aule, oltre a materiali didattici, impianti elettrici, infissi di finestre.
Per far fronte ad una situazione presentatasi immediatamente di estrema urgenza, la Provincia ha stanziato per la prima tranche di lavori ed in economia già 50.000 euro che in corso d’opera verranno rimodulati secondo le esigenze.
Nel frattempo, la dirigenza scolastica ha stilato un nuovo orario di lezioni pomeridiane, ospitate nella sede centrale dell’Istituto Bassi in via Dante, che consenta agli studenti di svolgere la normale attività scolastica.
Inoltre, i tecnici della provincia hanno attivato una mappatura delle provenienze degli studenti e di concerto con le autolinee Star e Line sono state predisposte piccole modifiche alle corse pomeridiane affinché gli stessi studenti abbiano ridotti i disagi procurati dal necessario cambio d’orario delle lezioni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...