"Amicizia, confronto, rafforzamento del partenariato bilaterale e contaminazione culturale: le parole-chiave che descrivono al meglio la cornice in cui oggi ho incontrato il Presidente Putin".
L'ha riferito il premier Conte che ha proseguito: "Prima a Palazzo Chigi e poi a Villa Madama, abbiamo avuto modo di approfondire tanti temi e di rinsaldare il già solido rapporto che esiste tra i nostri due Paesi. Abbiamo affrontato tante questioni di politica internazionale, in un clima di lavoro cordiale e molto proficuo. Abbiamo condiviso la necessità di un approccio inclusivo e aperto al dialogo al fine di avviare a soluzione le principali crisi regionali, dalla Libia alla Siria, dall’Ucraina al Venezuela. Sono sempre più convinto che Mosca possa recitare un ruolo fondamentale nella soluzione di queste crisi. Italia e Russia sono due Paesi accomunati da una profonda sensibilità culturale e da un intenso amore verso tutte le varie forme di espressione artistica dell’ingegno umano. Vantiamo un’ottima cooperazione in campo culturale e scientifico, numerose collaborazioni tra Centri di ricerca e Università. Ho molto apprezzato le parole che il presidente Putin ha rivolto al nostro Paese e al nostro Governo, che si riannodano alle manifestazioni di attenzione che mi sono state riservate nel corso della mia visita a Mosca, lo scorso ottobre. L’Italia è una nazione dalle ricchezze incredibili, apprezzate in tutto il mondo".
"Sono fermamente convinto - ha concluso Conte - che il futuro dei nostri Paesi debba costruirsi declinando al plurale le scelte che compiremo nei prossimi anni. Nell’interesse nostro e di chi verrà dopo di noi. L'amicizia fra Italia e Russia ha un enorme potenziale che dobbiamo sviluppare impegnandoci, giorno dopo giorno, per un domani nel segno della sicurezza, del benessere, della equità".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...