Sono in arrivo le elezioni amministrative anticipate e torna in campo il Partito Pensionati, affidato da anni a Domenico Ossino.
Il referente del partito ha diffuso un comunicato nel quale si ribadisce che "noi ci siamo e stiamo formando la nostra squadra per le elezioni amministrative prossime di Lodi".
Tema caro al sodalizio guidato da Ossino resta quello delle barriere architettoniche. Se a Lodi molto si è fatto per consentire a tutti di muoversi in libertà, inutile dire che molto resta ancora da fare.
Così, Ossino ribadisce che "la mobilità è un diritto di TUTTI, in particolare per i portatori di handicap e i meno “giovani”. Troppo menefreghismo: limita i diritti dei più deboli, anche quelli elementari, come quelli di accedere ad un ufficio, di andare al cinema, di attraversare sulle strisce pedonali, di percorrere in carrozzina le vie della propria città. Lodi presenta molti ostacoli in qualsiasi parte della città".
Sotto accusa in particolare "l'insensibilità di molti, troppi cittadini, che fa il paio con le tante amministrazioni molto impegnate "nell'apparire" ma assenti, tremendamente assenti, nella tutela dei diritti dei più deboli".
Così il Partito Pensionati tornerà in campo in primavera per tentare di portare a palazzo Broletto qualche consigliere in grado di sostenere le scelte politiche indicate da Ossino. Alle ultime amministrative, lo ricordiamo, il Partito sostenne al primo turno la candidatura a sindaco di Andrea Dardi della destra storica, per passare poi al ballottaggio a Giuliano Cominetti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...