seguicisu

Seguici su:  

ESPOSTO SUL PLAYGROUND DI SANTA MARIA

data

Martedì 15 Dicembre 2020

corpo

"Il playground di S. Maria, costruito solo tre anni fa, è un concentrato di barriere architettoniche; questo nonostante l’ufficio guidato dall’assessore Bergamaschi affermi che “tutte le progettazioni si sono fondate su soluzioni senza barriere architettoniche”.

Nelle settimane scorse abbiamo depositato un’interrogazione che portava la questione all’attenzione del Consiglio Comunale; come in diverse occasioni abbiamo visto accadere circa questi temi l’assessore Bergamaschi ha rimandato al PEBA la presa in carico del problema.

Il PEBA è certamente uno strumento a cui guardiamo con favore, tuttavia non possiamo non rilevare come esso sia oggi, dopo anni, ancora un miraggio e comunque non garantisca in alcun modo il finanziamento degli interventi per risolvere quella che, a parere di chi scrive, è una situazione incredibile ed un’offesa all’esercizio pratico dei diritti: questi non vanno solo affermati ma resi disponibili nella vita di tutti i giorni.

Sulla questione in particolare è bene richiamare il DPR n. 503 del 24 luglio 2020 che, a titolo esemplificativo, all’art. 4 afferma chiaramente che “i progetti relativi agli spazi pubblici [..] devono prevedere almeno un percorso accessibile in grado di consentire con l'utilizzo di impianti di sollevamento ove necessario, l'uso dei servizi, le relazioni sociali e la fruizione ambientale anche alle persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale”. 

Non è possibile accettare che un luogo di socialità e svago costruito dal Comune appena tre anni fa non rispetti la norma oltre che il buonsenso.

Per queste ragioni, mi sono recato presso il Comando di Polizia Locale di Crema per depositare un esposto affinché si possano disporre gli accertamenti per chiarire se la norma sia stata effettivamente infranta e si possa quindi procedere all’adeguamento della struttura alla norma essa.

Ci troviamo, nostro malgrado, ancora una volta (era già successo per la recinzione pericolante delle Scuole Medie Galmozzi, che ora è infatti in rifacimento) a dover utilizzare la strada dell’esposto perché questa amministrazione, sempre più autoreferenziale, non ascolta posizioni che non siano le proprie, e che possano, anche solo minimamente, minare il loro operato, per definizione, perfetto. 

A nulla, in questo senso, erano valse infatti le interlocuzioni con il cons. Della Frera e l’interrogazione in Consiglio Comunale che mirava, evidentemente, ad aprire un dialogo, nel consesso democratico cittadino, sulla questione". 

Emanuele Coti Zelati Capogruppo de LA SINISTRA - Paolo Losco Coordinatore de LA SINISTRA

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer