"Da sempre - afferma Fulvio Curioni, candidato a sindaco di Lodi alle prossime amministrative - nei popoli che migrano, migra con essi la loro fede, la loro religione. Desidero affrontare in questa campagna elettorale un tema molto delicato, scottante ed altrettanto doverosamente attuale, visto che chiunque debba governare questa città dovrà delinearne una analisi attraverso approfondita conoscenza, una condivisione che parta dall'ascolto delle comunità religiose presenti a Lodi ed una proposta amministrativa non solo fatta di populismo e servizi alla persona ma ricca di quella umanità, sussidiarietà e mutualità che deve scaturire dal nuovo assetto di governo cittadino".
"San Giovanni Paolo II - prosegue Curioni - dice 'Cristiani e musulmani, abbiamo molte cose in comune, come credenti e come uomini. Viviamo nello stesso mondo, solcato da numerosi segni di speranza, ma anche da molteplici segni di angoscia. Abramo è per noi uno stesso modello di fede in Dio. Noi crediamo nello stesso Dio, il Dio vivente, il Dio che crea i mondi e porta le sue creature alla perfezione'. Da cristiani quindi - conferma Curioni - non possiamo fare finta di nulla e quindi appare improrogabile un nostro impegno prioritario nel fare la buona politica parlando delle religioni presenti in Lodi" .
"La frase del Papa Santo è contenuta nel libro di Marco Baratto, autore di un testo che intende promuovere il dialogo, la reciproca conoscenza ed i rapporti tra il mondo cristiano e quello islamico. La provocazione del libro "La sfida dell'Islam in Italia tra vincoli europei e rischi di radicalizzazione " mi appartiene e sprona, anzitutto nella vita personale, ampliandola anche a questa entusiasmante corsa al Broletto, nel segno di servizio verso la gente comune nonchè nelle future strategie amministrative, nel ricomporre un filo interreligioso spesso perso in una matassa a volte complessa. Per questo motivo - conclude Curioni - intendo promuovere un incontro pubblico con tutti i candidati/e sindaco per un confronto doveroso verso gli elettori su questo fondamentale tema di buona amministrazione".
L'incontro si terrà lunedi' 6 giugno alle 18,00 in Sala Granata; modera l'incontro Ferruccio Pallavera.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...