"La campagna "Le Sentinelle dei Quartieri", targata Movimento Cinque Stelle, prosegue. Oggi tocca al quartiere di San Carlo a Crema.
Sempre più Cittadini ci segnalano problematiche che vivono quotidianamente e che non vengono risolte da tempo dall'Amministrazione a guida Bonaldi. Il fatto che in città vi siano sempre più Cittadini attivi, che si impegnano per migliorare il proprio quartiere è davvero positivo e il M5S Cremasco è proteso a far crescere sempre di più questa tendenza, così che ciascuno possa essere il "Sindaco del proprio metro quadrato".
Nell’ambito del quartiere Cittadino di San Carlo sono presenti, da lungo tempo, numerose criticità determinate dal mancato svolgimento dell’attività di manutenzione ordinaria, oltre ad alcune ferite strutturali profonde, come l’ecomostro in via Indipendenza, rispetto al quale questa Giunta non ha saputo ancora dare risposte concrete.
Inoltre, il livello di eccessiva cementificazione in cui versa il quartiere di San Carlo richiede visioni e progetti a breve e a lungo termine, che possano dare una prospettiva diversa dall’ulteriore cementificazione che lo ha caratterizzato negli ultimi anni. In particolare, è importante che le poche aree verdi rimaste, perlopiù terreni, siano tutelate al massimo dall’amministrazione, che dovrebbe mettere in campo ogni mezzo per evitare nuove costruzioni nel quartiere, così come nel resto della città".
M5S Cremasco
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...