"Abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale per fare in modo che il Comune di Crema, alla stregua di molti altri Comuni del Mantovano e del Pavese, adotti un regolamento comunale che estenda le limitazioni già in essere per lo spandimento dei fanghi anche per lo spandimento dei gessi da defecazione.
Ad oggi questi non hanno limitazioni e possono essere riversati in maniera incontrollata nei nostri terreni, senza controllo sulla quantità di idrocarburi o altre sostanze che contengono.
I gessi da defecazione sono i fanghi trattati con calce ed acido solforico e, pur contenendo gli stessi possibili inquinanti dei fanghi, non sono soggetti a limitazioni.
Per questo i Comuni, in attesa di norme regionali e nazionali (già proposte dal Ministro Costa all’Ambiente e rigettate dai Ministri Centinaio e Bellanova all’Agricoltura), possono adottare regolamenti che equiparino i gessi da defecazione ai fanghi.
I Comuni dove ciò è già avvenuto, da anni, non si sono visti impugnare alcun provvedimento, ma, anzi, hanno ricevuto il plauso da parte di ARPA ed ATS".
M5S Cremasco
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...