“La nostra sede aperta lunedì scorso presso gli spazi di via Maestri del Lavoro 11 è ora operativa sotto ogni aspetto, con le attività di programmazione della campagna elettorale, di organizzazione delle iniziative di contatto con la cittadinanza e di definizione e raccolta di idee e progetti per il futuro di Lodi in pieno svolgimento. Entra così nel vivo un percorso verso l’appuntamento con le elezioni comunali che ha come traguardo la costruzione di un dialogo costante e partecipato con la città, per presentare e fare conoscere nel modo più ampio e preciso tutti i contenuti della mia proposta di rinnovamento e miglioramento della nostra bellissima Lodi, che in questi ultimi 5 anni è rimasta ferma e trascurata”.
Così Andrea Furegato, il candidato Sindaco dell’ampia coalizione di centrosinistra e forze civiche che si presenterà al voto della prossima primavera per proporre alla città di aprire una nuova e diversa pagina nell’amministrazione di Lodi.
“Il mio intento è quello di favorire in questa campagna di informazione e di confronto il più ampio coinvolgimento possibile e proprio per sottolineare questa volontà ho voluto caratterizzare la mia candidatura a Sindaco con la frase Lodi siamo tutti - spiega Furegato - Tre parole, semplici e chiare, per riassumere il principale obiettivo da raggiungere: permettere a Lodi di tornare a essere una città unita, consapevole del valore di una comunità solidale che si prende cura del benessere di ogni suo abitante. Tutti, senza lasciare indietro nessuno, con attenzione nei confronti di ogni bisogno ed aspettativa, perché davvero ciascuno sia messo nelle condizioni di ricevere ascolto e di cogliere opportunità”.
Oltre che sede organizzativa della campagna FUREGATO2022, il Comitato Elettorale di via Maestri del Lavoro, nel quartiere Albarola, è anche un punto di contatto a disposizione di chiunque desideri acquisire informazioni, offrire suggerimenti, avanzare proposte, segnalare situazioni, sia attraverso il rapporto diretto (dal lunedi al sabato, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00: accesso regolato in base alle vigenti misure di prevenzione Covid) che tramite i recapiti telefonici e email (320/1970777, furegato2022@gmail.com). Iniziative e proposte verranno inoltre illustrate anche sulle principali piattaforme social (pagina Facebook “AndreaFuregatoSindaco” attiva dalla prossima settimana; profili Instagram e Twitter e canale Youtube accessibili da fine marzo) e su un sito internet dedicato (www.furegato2022.it, on line a metà febbraio).
Il prossimo fine settimana segnerà l’avvio dell’attività di contatto nei diversi quartieri della città, con una prima iniziativa collocata in piazza della Vittoria, dove nel corso delle giornate di sabato 12 e domenica 13 febbraio saranno allestite postazioni di tutte le forze politiche e civiche che sostengono la candidatura a Sindaco di Andrea Furegato, oltre a quella del Comitato FUREGATO2022, con una rappresentanza di ogni lista della coalizione (il programma dettagliato verrà comunicato nei prossimi giorni).
“Sono davvero tante le persone che si stanno impegnando con me in questo progetto entusiasmante ed ogni giorno si avvicinano a noi sempre più volontari e simpatizzanti - sottolinea Furegato - Si tratta di una straordinaria risorsa, che si mette a disposizione di una proposta di rinnovamento che parte proprio dalla partecipazione e che sono certo che sarà apprezzata anche per questa sua connotazione, oltre che per i contenuti di un programma che punta a migliorare la nostra città in ogni aspetto, protagonista del suo futuro, moderna, accogliente, sostenibile e solidale. Perché Lodi siamo tutti”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...