"Appena ho ricevuto le dimissioni formali di Maurizio Villa la prima cosa che ho fatto è stato inviargli un messaggio di umana comprensione e stima, non volevo nemmeno disturbarlo con una chiamata, perché ho sentito il suo stress dell’ultimo periodo e immagino non sia stato facile provare a governare una maggioranza divisa fin dalla campagna elettorale 2021.
Ma in questo si trova anche la genesi di questa situazione: la responsabilità di aver scelto e deciso di comporre quel “listone” è chiara. Non poteva né reggere, né funzionare.
Ora “il Re è nudo”, noi lo dicevamo fin dall’estate 2021 e spiace davvero non solo che evidentemente non siamo stati creduti (dato che non abbiamo vinto) ma anche che ora tutta Sant’Angelo sconti ancora una volta l’arrivo di un commissario prefettizio, il secondo in otto anni e proveniente sempre da dinamiche di una stessa parte politica.
Ma a quanto pare il problema è il centro sinistra, i cittadini evidentemente preferiscono fallimenti di centro destra e arrivi di commissari, piuttosto che un cambiamento di passo e di una visione progettuale a tutto tondo: il popolo è sovrano quindi ne prendiamo atto per il passato ma rilanciamo la sfida per il futuro.
Si abbatta questo muro ideologico che senza reali motivi relega belle e importanti opportunità al ruolo di “minoranza”. Respingiamo quindi la lettura “è una sconfitta un po’ di tutti” (letta oggi sulle pagine de “Il Cittadino”) perché per Voltiamo Pagina questo è stato un finale scontato, ovvero una sconfitta di una maggioranza raffazzonata, che avevamo intuito anni fa e di cui non abbiamo mai fatto mistero.
E rivendichiamo anche il fatto che il nostro fosse il singolo gruppo più votato: nessuno dei partiti o gruppi della “maggioranza” rappresentano da soli il 30% dei voti a Sant’Angelo, Voltiamo Pagina sì, testimonianza del fatto che anche in Consiglio Comunale rappresentavamo il gruppo più ampio con cinque consiglieri.
Un gruppo coeso, unito negli intenti e nell’idea di Sant’Angelo, serio, giovane, capace e responsabile. Sant’Angelo ha bisogno di governabilità e stabilità, ora più che mai. E i cittadini potranno trovarle nell’unico gruppo che non si è formato per interessi, convenienze o ambizioni, ma per un’idea seria, fattibile e condivisa di un riscatto della città. Noi ci siamo, come sempre, e siamo già al lavoro per Sant’Angelo".
Omar Damiani Gruppo Voltiamo Pagina
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...