Ieri sera si è tenuta, nel salone Giannetta Musitelli di via Paolo Gorini la prima assemblea provinciale della Federazione di Lodi del Partito Democratico dopo le ultime votazioni del 1° ottobre.
Un passaggio che consegna il testimone della segreteria provinciale ad Andrea Ferrari, candidato unico, dopo cinque anni di intenso lavoro di Roberta Vallacchi, ora Consigliere Regionale.
Dopo l’elezione per acclamazione dei 50 componenti dell’assemblea provinciale, che rappresentano sia la parità di genere sia la distribuzione sul territorio lodigiano, Andrea Ferrari ha presentato i componenti della segreteria provinciale che lo affiancheranno: Maria Cristina Baggi, nel ruolo di vicesegretaria, Roberto Ferrari, Claudio Filippucci, Nathalie Sitzia sindaca di Casaletto Lodigiano, Roberto Riboldi, Stefano Uggeri, Silvia Ghidotti, Stefano De Vecchi, Laura Tagliaferri, Giuseppe Di Silvestre, Roberta Allegro, Luisangela Salamina, Roberto Gazzonis e Giampaolo Primus.
Andrea Ferrari ha poi illustrato le linee guida del proprio mandato: coltivazione dei rapporti diretti con gli iscritti e i simpatizzanti, confronto diretto e propositivo con tutte le realtà del territorio, rafforzamento delle proposte proattive sui temi di maggiore interesse.
“Un percorso sulle orme della segreteria uscente, di cui sento di prendere il testimone per affrontare le prossime sfide: le elezioni amministrative in 48 comuni del lodigiano, le elezioni europee e quelle provinciali” ha dichiarato il nuovo segretario.
Appuntamenti importanti per i quali il Partito Democratico deve lavorare sul territorio partendo dai Circoli, più di venti, che rappresentano non solo un radicamento forte e consolidato, ma anche il punto di riferimento per raccogliere le istanze locali e dare formulare risposte.
“Dobbiamo rafforzare la nostra presenza usando tutte le modalità di comunicazione e favorendo gli incontri e i momenti di confronto” ha sottolineato Andrea Ferrari.
L’ultimo passaggio formale a questa nuova fase del Partito Democratico del lodigiano è stata l’elezione del presidente dell’assemblea, che ha scelto Federico Cantaluppi, un giovane che ha già diversi anni di esperienza di partecipazione politica. Un sentito ringraziamento di tutti i partecipanti ad Aurelio Ferrari che per diversi anni ha presieduto l’assemblea con garbo, misura e fermezza.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...