Il nuovo spettacolo di Carlo Faiello e Ugo Mazzei è pronto a decollare!
Si chiama: “Canzoni tra vento e mare" e nasce dall'incontro di due artisti profondamente legati alle radici della musica d'autore e popolare: Carlo Faiello e Ugo Mazzei. Entrambi vantano un percorso artistico e culturale che affonda nel sentimento più autentico della musica, portando sul palco un repertorio che unisce il passato e il presente in una danza armoniosa di suoni e parole. Il concerto si sviluppa attraverso una sequenza di atmosfere coinvolgenti, alternando brani editi e inediti, dove vento e mare diventano il simbolo di un'Italia che fu e che continua a vivere nel cuore delle melodie popolari. Le esecuzioni, caratterizzate da una raffinata semplicità, mantengono intatte lingua, tradizione e impatto visivo, offrendo al pubblico un'esperienza emozionante e autentica. La magia del live si arricchisce con sonorità etniche e rivisitazioni originali dei grandi classici folk del passato, creando un ponte tra la memoria musicale e l’innovazione. Il Duo Acustico affronta temi attuali, intrecciando stili e idiomi diversi per dare voce a una visione contemporanea della canzone d'autore, in un affascinante contesto di World Music. Il progetto "Canzoni tra vento e mare" è un'esperienza che avvolge l'anima e trasporta il pubblico in un viaggio senza tempo, dove la musica diventa racconto, emozione e condivisione.
Ne sentiremo parlare, e soprattutto, ne sentiremo il suono: profondo, evocativo, sincero.
Due anime, due strumenti, due versioni dello spettacolo
Il progetto "Canzoni tra vento e mare" si presenta in due vesti:
Duo acustico, con Faiello e Mazzei in una dimensione intima e essenziale, tra pianoforte e chitarra.
Live con ensemble, dove i due artisti sono affiancati da tre musicisti di livello nazionale, arricchendo l'esperienza sonora con una gamma più ampia di colori e suggestioni.
Un viaggio senza tempo tra note e parole, “Canzoni tra vento e mare" è un'esperienza da vivere e sentire sulla pelle. È il battito antico di una musica che si rinnova senza perdere il suo cuore pulsante, è l’eco di un'Italia che canta le sue storie al ritmo del vento e del mare.
Ne sentiremo parlare, e soprattutto, ne sentiremo il suono: profondo, evocativo, sincero.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...