Conferenza stampa oggi pomeriggio alle 14.00 nella sala della Pace in municipio a Lodi.
Sono state presentate due iniziative culturali promosse dal Comune in collaborazione con ADES (Amici e discendenti degli esuli Giuliani, Fiumani e Dalmati) e ANVGD (Asscazne nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) in occasione del 'Giorno del Ricordo'.
Come ha spiegato l'assessore alla cultura Lorenzo Maggi si tratta di due appuntamenti dedicati al tema delle foibe, l'uccisione sistematica di migliaia di istriani e dalmati da parte dei partigiani di Tito.
Si tratta di un film - 'Rosso Istria' presentato al festival del cinema di Venezia - in calendario la sera di martedì, 5 febbraio, al Cinema Moderno, e di una lettura scenica nella sala Rivolta del Teatro alle Vigne domenica, 10 febbraio, dedicata in particolare all'uccisione di Sara Corsetto nel settembre del '43, stuprata per giorni da una ventina di uomini e poi gettata viva in una foiba.
Sarà l'occasione per una riflessione sugli orrori che si accompagnano sempre alle guerre in ogni angolo della Terra.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...