Regione Lombardia rinnova il proprio sostegno al Giro Handbike, giunto quest'anno alla sua 15ª edizione, confermandosi una delle manifestazioni più importanti per il ciclismo paralimpico in Italia e in Europa.
Si parte il 30 marzo, con la tappa di Reggio Calabria, per finire il 12 ottobre con l'ultima frazione in programma a Bari.
L’edizione 2025 prevede un ricco calendario di gare che si svolgeranno in diverse città italiane, con frazioni di alto livello sportivo.
Durante la presentazione dell’evento sono stati ricordati i successi dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti, tra cui Mirko De Cortes, vincitore assoluto nella categoria MH5, e Katia Aere, trionfatrice nella categoria WH5. Ai vincitori sono stati assegnati prestigiosi riconoscimenti, tra cui il diamante realizzato dal maestro Lorenzo Tirelli.
Sette le tappe che faranno vivere in tutta Italia grandi emozioni all'insegna di inclusione e sport.
Dopo l'avvio di Reggio Calabria, con la prima tappa, le altre sei tappe toccheranno Noventa di Piave (VE) l'11 maggio, il 1° giugno Basiglio in provincia di Milano, il 22 giugno Seregno in provincia di Monza Brianza, il 13 luglio Monfalcone (GO), il 14 settembre Pioltello nel Milanese e, infine, il 12 ottobre Bari.
Le prime quattro sono inedite.
Dal 2010 sono state 15 le edizioni organizzate, per un totale di 109 tappe in 78 Comuni per 14 regioni. Mediamente ogni giro ha visto la partecipazione di 143 atleti, suddivisi tra 107 uomini e 36 donne
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...